Ricavi in crescita del 24% per la WTA grazie a CVC Capital Partners
La WTA Ventures, la divisione commerciale della Women's Tennis Association, ha registrato un aumento del 24% dei ricavi nel suo primo anno di attività , superando le aspettative.
Il successo è attribuito in gran parte alla partnership strategica con CVC Capital Partners, che ha permesso a WTA Ventures di gestire le operazioni di marketing e broadcasting del tour femminile di tennis d’élite. L'obiettivo a lungo termine è di triplicare i ricavi commerciali tra il 2023 e il 2029.
Questo successo è dovuto ad una crescita significativa dei follower sui social media, nuove partnership commerciali importanti, tra cui quella con il Public Investment Fund saudita, e l'estensione di accordi esistenti. La CEO, Marina Storti, si mostra fiduciosa riguardo al futuro, prevedendo un triplicazione dei ricavi entro il 2029 e il lancio di un nuovo pacchetto di sponsorizzazione "Premier Partner". La WTA punta ad aumentare ulteriormente la sua presenza sui social media e ad espandere la sua base di partner commerciali. Storti prevede una crescita continua del marchio WTA e del tennis femminile.
Dati principali
- Crescita dei ricavi: +24% nel primo anno, superando le previsioni.
- Crescita dell'audience digitale: +26% di follower sui canali social WTA, raggiungendo un totale di 6,3 milioni a fine ottobre 2024. Notevole crescita anche su YouTube (+125%) e TikTok (430.000 follower in 8 mesi).
- Nuove partnership: Accordo pluriennale con il Public Investment Fund (PIF) dell'Arabia Saudita per la sponsorizzazione delle classifiche WTA e l'hosting delle WTA Finals fino al 2026. Rinnovo degli accordi con Corpay, Morgan Stanley e StatsPerform, e nuovo accordo globale con Rolex.
- Accordi di broadcasting: Nuovo contratto a lungo termine con Sky Sports per diversi territori europei, incluso il Regno Unito. Ritorno in Cina grazie a un accordo con la piattaforma di streaming Youku.
- Nuova identità del brand: WTA Ventures lancerà una nuova identità per supportare la crescita della WTA.
- Nuovo pacchetto di sponsorizzazione "Premier Partner": Un'offerta innovativa per i brand che desiderano collaborare con il tour.
- Priorità future: Continua crescita dell'audience e dell'engagement sui social media, utilizzo della piattaforma dati clienti (lanciata in collaborazione con l'ATP) per migliorare il marketing, espansione del portfolio di partnership commerciali.
Marina Storti, CEO di WTA Ventures, ha dichiarato a SportsPro: "È solo l'inizio di un fantastico percorso di trasformazione che abbiamo intrapreso. […] Vogliamo triplicare i ricavi tra il 2023 e il 2029, quindi è una trasformazione, ed essere davvero sulla buona strada nel nostro primo anno, leggermente in anticipo rispetto alle aspettative, è davvero incoraggiante come segno del potenziale della WTA di diventare una vera e propria potenza commerciale."
Riguardo al nuovo pacchetto di sponsorizzazione "Premier Partner", Storti ha affermato: "Stiamo solo guardando a tutte le nostre risorse e vediamo l'opportunità di creare una sorta di pacchetto di partnership premium. […] È solo un segno di come stiamo introducendo una nuova strategia che guarda davvero a tutto ciò che abbiamo a disposizione, ma anche non solo a come sviluppiamo le risorse e a come portiamo più valore ai nostri partner, ma anche a garantire che stiamo arrivando sul mercato con cose davvero rivoluzionarie."
Il primo anno di WTA Ventures ha dimostrato il grande potenziale commerciale del tennis femminile. La crescita dei ricavi, dell'audience digitale e il numero di nuove partnership sono indicatori di un futuro promettente. Con una strategia chiara e un'attenzione all'innovazione, WTA Ventures si impegna a rendere la WTA un nome familiare in tutto il mondo, offrendo alle sue atlete una piattaforma globale per il loro talento.
Post a Comment