Montepremi da 1 miliardo per la FIFA Club World Cup 2025
Il Consiglio della FIFA approva un montepremi senza precedenti per la FIFA Club World Cup 2025™ e prende decisioni chiave sulle competizioni femminili
- Annunciato un montepremi di 1 miliardo di dollari per la FIFA Club World Cup 2025™
- Avviate le procedure di gara per la FIFA Women's World Cup 2031 e 2035
- La Coppa del Mondo per club femminile FIFA sarà lanciata nel 2028 e la Coppa dei Campioni femminile FIFA annuale inizierà nel 2026
La solida base finanziaria della FIFA per lo sviluppo del calcio in tutto il mondo è stata al centro dell'incontro del Consiglio FIFA, che ha approvato all'unanimità il Report Annuale 2024, compreso l'obiettivo di entrate di bilancio rivisto di 13 miliardi di dollari per il ciclo 2023-2026, che vedrà quasi il 90% reinvestito nel gioco per dare un impulso significativo allo sviluppo del calcio globale.
Il bilancio rivisto include 2 miliardi di dollari di entrate provenienti dalla tanto attesa FIFA Club World Cup 2025™, che stabilirà un nuovo punto di riferimento per il calcio mondiale per club, con 1 miliardo di dollari distribuito ai club partecipanti e un fondo per un meccanismo di solidarietà che sarà dedicato al calcio per club in tutto il mondo.
“La Coppa del Mondo per Club FIFA non sarà solo l'apice del calcio per club, ma anche una vivida dimostrazione di solidarietà che andrà a beneficio dei club in generale su una scala che nessun'altra competizione ha mai raggiunto“, ha dichiarato il presidente della FIFA Gianni Infantino.
“Tutte le entrate generate dal torneo saranno distribuite ai club partecipanti e tramite la solidarietà dei club in tutto il mondo, poiché la FIFA non tratterrà un solo dollaro. Le riserve della FIFA, che sono lì per lo sviluppo del calcio globale, rimarranno intatte”.
“Allo stesso tempo, stiamo effettuando un investimento record di quasi 2,3 miliardi di dollari nel programma FIFA Forward durante il ciclo 2023-2026, il che significa che entro il 2026 avremo reso disponibile la cifra senza precedenti di 5,1 miliardi di dollari per lo sviluppo del calcio dal 2016.”
Processi di candidatura per le edizioni 2031 e 2035 della Coppa del Mondo femminile FIFA
Il Consiglio FIFA ha approvato il Regolamento di candidatura e la Panoramica dei requisiti di ospitalità per le edizioni 2031 e 2035 della Coppa del Mondo femminile FIFA™.
Tenendo conto dei paesi che hanno già ospitato il torneo e che il Brasile ospiterà la prossima edizione nel 2027, il Consiglio FIFA ha preso le seguenti decisioni:
Coppa del Mondo Femminile FIFA 2031: le federazioni affiliate alla CAF e alla Concacaf sono invitate a presentare la propria candidatura per l'edizione del 2031; e
Coppa del Mondo Femminile FIFA 2035: le federazioni affiliate alla CAF e alla UEFA sono invitate a presentare la propria candidatura per l'edizione del 2035.
Si prevede che le decisioni relative alle nazioni ospitanti delle rispettive competizioni saranno prese in occasione del 76° Congresso FIFA nel secondo trimestre del 2026.
Coppa del Mondo per club femminile FIFA e Coppa dei Campioni femminile FIFA
A seguito di costruttive discussioni con le confederazioni e le principali parti interessate, il Consiglio FIFA ha deciso che la prima edizione della Coppa del Mondo per club femminile FIFA™ quadriennale si svolgerà nel 2028 e presenterà un formato competitivo e inclusivo con la partecipazione di 19 dei migliori club del mondo. Sei club parteciperanno alla fase preliminare, con i tre vincitori che si uniranno ad altri 13 club nella fase successiva, che consisterà in quattro gruppi di quattro, con i primi due di ogni gruppo che avanzeranno alla fase a eliminazione diretta.
L'assegnazione dei posti per l'edizione inaugurale sarà la seguente:
AFC, CAF, Concacaf e CONMEBOL: due posti diretti e un posto di play-in ciascuno
UEFA: cinque posti diretti e un posto di play-in
OFC: un posto in play-in
Il Consiglio FIFA ha inoltre approvato la creazione della FIFA Women's Champions Cup™ a partire dal 2026, in cui le sei vincitrici delle competizioni per club delle confederazioni si contenderanno questo nuovo titolo globale negli anni in cui non si svolgerà la FIFA Women's Club World Cup.
La fase preliminare vedrà le campionesse AFC ospitare le campionesse OFC nel primo turno, mentre la vincitrice affronterà le campionesse CAF nel secondo turno. Le vincitrici del secondo turno accederanno alle semifinali per affrontare le campionesse UEFA, mentre le campionesse Concacaf giocheranno contro le campionesse CONMEBOL. Le Final Four, che comprendono le semifinali, la finale per il terzo posto e la finale, si svolgeranno nelle seguenti date:
Coppa dei Campioni Femminile FIFA 2026: dal 28 gennaio 2026 al 1° febbraio 2026
Coppa dei Campioni Femminile FIFA 2027: dal 27 gennaio al 31 gennaio 2027
Coppa dei Campioni Femminile FIFA 2029: dal 24 gennaio al 28 gennaio 2029
Altre competizioni
Il Consiglio FIFA ha approvato l'inclusione di diversi tornei finali continentali nel Calendario Internazionale delle Partite Femminili, disponibile su . Le date delle partite 3, 4 e 5 della Coppa Intercontinentale FIFA™ sono state confermate come segue:
Il Derby delle Americhe FIFA (partita 3) il 10 dicembre 2025
La Coppa Challenger FIFA (partita 4) il 13 dicembre 2025
La finale della Coppa Intercontinentale FIFA (partita 5) il 17 dicembre 2025
Il Consiglio FIFA ha inoltre approvato le seguenti date dei tornei:
Coppa Araba FIFA Qatar 2025™: 25-26 novembre 2025 (partite di qualificazione) e 1-18 dicembre 2025 (torneo finale)
Coppa del Mondo FIFA U-17 Qatar 2025™: 3-27 novembre 2025
Coppa del Mondo FIFA U-20 femminile Polonia 2026™: 5-27 settembre 2026
Post a Comment