DUBAI DIVENTA IL PALCOSCENICO GLOBALE PER LO SPORT E IL DIALOGO DI BUSINESS
Italiacamp EMEA e SFS co-organizzano un evento internazionale esclusivo sul ruolo del calcio come motore di investimenti, sviluppo e leadership nella regione MENA
Social Football Summit (SFS) e Italiacamp EMEA, in partnership con l’International Sports & Entertainment Zone (ISEZA), annunciano la prossima edizione di SFS Snack a Dubai: “Football as a Catalyst for Investment, Development and Leadership in the MENA Region”, prevista per il 29 settembre 2025 presso ISEZA, Ground Floor - Building 4, One Central, Dubai World Trade Centre.
L’evento riunirà istituzioni, federazioni, leghe, club, aziende e stakeholder globali per discutere di come lo sport possa guidare la crescita economica, favorire l’innovazione e ispirare nuovi modelli di leadership nella regione MENA.
La sessione della conferenza (16:00 – 18:45, ora di Dubai) presenterà i contributi di:
Saluti di apertura: Leo Cisotta (Italiacamp EMEA), Massimo Tucci (SFS)
Istituzioni: Damir Valeev (International Sports & Entertainment Zone), Jeff Strachan (Dubai Department of Economy & Tourism), Karim El Marmari (Sharjah Commerce and Tourism Development Authority), Valerio Soldani (Italian Trade Agency Dubai)
Leader del settore: Michele Ciccarese (Lega Serie A), Anna Guarnerio (Lega Serie A), Maite Ventura (LaLiga), Mohamed Harb (TikTok), Farrukh Bandey (Webook.com), Rappresentante (Starzplay), Guido Fienga (Athlos), Rappresentante (MBC)
Club ed executive: Christoph Winterling (Bologna FC), Greta Nardeschi (AC Milan)
Leggende: Florent Malouda (ex Chelsea & Nazionale Francese), Luigi Di Biagio (Nazionale Under-23 Saudita)
I temi trattati includeranno strategie di marketing territoriale, il ruolo delle leghe nella crescita della regione MENA, innovazione nel broadcasting, sfide e opportunità del calcio, storie di leadership delle leggende del calcio.
Accanto alla sessione pubblica, l’agenda prevede anche esclusivi Partner & Institutional Talks al mattino e un pranzo di networking presso il Dubai Hub for Made in Italy.
"Il Hub for Made in Italy è stato creato per connettere l’eccellenza italiana con la regione MENA, favorendo collaborazione e innovazione nei settori strategici," ha dichiarato Leo Cisotta, General Manager di Italiacamp EMEA FZCO. "Lo sport è uno dei ponti più potenti che possiamo costruire, e ospitare SFS Snack a Dubai permette a istituzioni, aziende e club di scambiare best practice e sviluppare nuovi progetti che generino un impatto concreto a livello regionale e internazionale."
Massimo Tucci, Direttore di SFS, ha aggiunto: "Negli anni, SFS è diventata una piattaforma internazionale dove l’industria del calcio si incontra, condivide idee e crea opportunità. Portare questo dialogo a Dubai significa aprire un nuovo capitolo, in cui lo sport non è solo intrattenimento, ma anche motore di innovazione, investimenti e scambi culturali nella regione MENA."
"ISEZA non è solo uno spazio fisico, ma un luogo dove visioni e strategie si incontrano," ha sottolineato Damir Valeev, CEO di ISEZA. "Accogliendo SFS Snack a Dubai, contribuiamo a posizionare Dubai e il DWTC come punto di riferimento per le conversazioni globali sul futuro dello sport, degli investimenti e della leadership."
Post a Comment