Iva Jovic: primo titolo WTA e sponsor in fila per averla



Iva Jovic scrive la storia a Guadalajara: primo titolo WTA e nuove prospettive di mercato

A soli 17 anni, Iva Jovic conquista il suo primo titolo WTA e si afferma come una delle stelle emergenti del tennis mondiale. Nella finale del WTA 500 di Guadalajara, la giovane americana ha superato la colombiana Emiliana Arango con un netto 6-4 6-1, diventando così la campionessa più giovane del 2025 e la nuova numero 36 del ranking mondiale.  

La più giovane campionessa dell’anno

Con i suoi 17 anni e 283 giorni, Jovic strappa lo scettro di “teen prodigy” del circuito a Mirra Andreeva (vincitrice a Dubai a 17 anni e 299 giorni) e rilancia il tennis statunitense, che non vedeva una campionessa così giovane dai tempi di Coco Gauff nel 2021. Il successo le garantisce l’accesso diretto ai tabelloni principali dei tornei più prestigiosi, aprendo la strada a un percorso di crescita che molti analisti considerano simile a quello di Jannik Sinner, modello dichiarato dalla stessa Jovic.

Un trionfo anche fuori dal campo: adidas e partner già allineati

Il successo di Guadalajara non è solo sportivo ma anche di marketing. adidas, sponsor tecnico della giovane americana, è tra i primi a credere nel suo potenziale: Jovic fa parte del nuovo roster di giovani talenti globali del brand. Il contratto firmato nel 2024 prevede non solo fornitura tecnica, ma anche progetti digital e social incentrati sulla Generazione Z.

Oltre ad adidas, Jovic è già seguita da agenzie di management che la stanno posizionando come volto fresco per il mercato americano. Secondo fonti del settore, il suo profilo è particolarmente appetibile per brand lifestyle e tech, con prime collaborazioni in via di definizione. La vittoria a Guadalajara potrebbe accelerare l’ingresso di nuovi partner commerciali interessati a legarsi a un’atleta che incarna gioventù, talento e un percorso di crescita internazionale.

Tennis, business e prospettive

Il titolo messicano certifica Jovic come una delle nuove protagoniste del tennis globale, in grado di coniugare risultati sportivi e forte impatto mediatico. In un mercato WTA sempre più competitivo, il suo profilo di giovane vincente e comunicativa rappresenta un asset strategico per sponsor e organizzatori di tornei.

La domanda ora non è se Iva Jovic diventerà una top player, ma quanto velocemente lo farà — sul campo e nelle logiche di business che governano lo sport contemporaneo.

Nessun commento