Lega Volley Femminile mette al centro la salute mentale delle atlete



La Lega Volley Femminile sigla una partnership storica con Unobravo: salute mentale al centro dello sport

La Lega Pallavolo Serie A Femminile annuncia una collaborazione senza precedenti con Unobravo, servizio di psicologia online e Società Benefit, che diventa Premium Sponsor e Mental Health Partner della massima competizione nazionale di volley femminile.

Si tratta della prima sponsorship di livello premium in Italia tra una realtà dedicata alla salute mentale e una lega sportiva femminile professionistica: un segnale forte che unisce sport e benessere psicologico in un progetto comune.

Unobravo, un player in crescita

Con una rete di oltre 8.000 psicologi, più di 400.000 utenti e 5 milioni di sessioni erogate, Unobravo ha rivoluzionato l’accesso al supporto psicologico in Italia e all’estero. Guidata dalla CEO e founder Danila De Stefano, l’azienda condivide con la Lega la missione di valorizzare le atlete, non solo sul piano sportivo ma anche umano.

“Prendersi cura della propria mente non è un segno di debolezza, ma di forza. Lo sport ce lo insegna ogni giorno: la performance, il recupero, la capacità di fare squadra nascono anche dal benessere psicologico” – ha dichiarato De Stefano, annunciando la partnership.

Un cambio di paradigma per lo sport femminile

Il presidente della Lega, Mauro Fabris, ha sottolineato come l’accordo segni la rottura di un tabù:

“Non era mai capitato che un’organizzazione dedicata alla salute mentale si avvicinasse a un movimento sportivo d’eccellenza come la Serie A femminile. Per le giovani atlete, spesso catapultate in un contesto professionistico, il supporto psicologico è fondamentale. Con Unobravo condividiamo la visione di uno sport che non sia solo competizione, ma anche crescita personale e cura della persona”.

Dal campo alla comunità: un messaggio di valore

La collaborazione non si limiterà alla visibilità nei palazzetti e sui canali digitali, ma prevede un percorso di sensibilizzazione rivolto ad atlete, tifosi e comunità. Momenti di confronto e iniziative dedicate – in particolare in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre – porteranno il tema del benessere psicologico al centro del movimento sportivo.

Sport come laboratorio di inclusione e consapevolezza

Il recente trionfo della Nazionale ai Mondiali ha dimostrato la forza dello sport italiano al femminile. Con questa partnership, la Lega e Unobravo rafforzano l’idea che il successo non si misura solo nei punti segnati, ma anche nella capacità di creare un ambiente sano, inclusivo e sostenibile per le atlete di oggi e di domani.

Nessun commento