Diritti TV: La Serie A si avvicina alla Premier League

“Non c’è dubbio che il calcio italiano abbia fatto un grosso passo avanti a livello europeo con la vendita collettiva dei diritti televisivi” sottolinea Giorgio Brambilla, Marketing and Sales Manager SPORT+MARKT. “Il nuovo sistema porterà più soldi a tutti i club rispetto alle stagioni passate e questo contribuirà a rendere più competitive tutte le squadre e quindi la Serie A in generale”.
La ricerca evidenzia anche che il rapporto tra il club che incasserà di più e quello che incasserà di meno sarà più o meno sui livelli europei, mentre nella Liga spagnola, dove i club negoziano i diritti singolarmente, lo sbilancio in favore dei top club contribuisce a mantenere alto il divario tra grandi e piccoli club.
Brambilla sottolinea: “Real Madrid e Barcellona incassano dai diritti televisivi molto di più degli altri club della Liga, rendendo il campionato spagnolo sempre meno attrattivo anno dopo anno. Per fortuna in Italia, con il nuovo sistema, abbiamo scongiurato questo scenario.”
Ma il percorso iniziato dalla Serie A per valorizzare il proprio prodotto è solo all’inizio e necessita di una strategia di promozione su scala internazionale, come evidenzia ancora Giorgio Brambilla.
“Se guardiamo gli introiti provenienti dalla vendita all’estero dei diritti mediatici della Serie A, siamo ancora molto indietro rispetto alla Premier League che è invece un prodotto globale, capace di attrarre audience in tutto il pianeta”.
La Premier League inglese incassa circa il 40% del totale dalla vendita all’estero dei diritti TV mentre la Serie A appena il 9,5%. Il margine di crescita è dunque ancora molto elevato.

Fonte: Sport+markt
Post a Comment