Maria Sharapova in campo con Tiffany

Per l’occasione Tiffany, uno dei suoi numerosi sponsor, le ha disegnato due orecchini di diamanti a goccia in platino, dal taglio molto simile a dei petali di rose.
“Questi orecchini brillano ad ogni movimento e sono così leggeri che li rende perfetti da indossare in campo – ha dichiarato la Sharapova – Sono fantastici e mi considero davvero fortunata”.
La campionessa russa è legata alla celebre azienda statunitense da un accordo che prevede che indossi i gioielli Tiffany ad ogni torneo dello Slam. Il costo degli orecchini è di 3200 dollari.
Nel corso del tempo la bella siberiana ma di origini bielorusse è diventata una vera e propria icona dello sport business, diventando la sportiva più pagata al mondo. Negli ultimi anni, nonostante non abbia ottenuto grandi risultati sul piano sportivo, a causa anche di problemi fisici, Maria ha tenuto alto il suo nome legando la sua immagine a diverse aziende.
Si va dagli orologi con Tag Heuer ai cellulari con Sony Ericsson passando per Evian (acque minerali), Tiffany & Co (gioielli di lusso) Clear (shampoo) Cole Hann (abbigliamento, borse e accessori) Head (materiale e abbigliamento sportivo); fino ad arrivare al contratto più redditizio, quello con la Nike. La casa di abbigliamento sportivo americana, versa nelle casse della Sharapova 70 milioni di dollari in 8 anni.
Tutti questi sponsor e partner commerciali fanno della tennista russa l’atleta femminile più pagata al mondo, con un guadagno annuo di 24,5 milioni di dollari. Il dato curioso è che di questa somma solo un milione proviene dall’attività principale della Sharapova, ovvero il tennis.
Che Maria sia un fenomeno planetario lo confermano anche i dati proveniente dai social network; nella sua pagina di facebook i fan sono più di 4,5 milioni.
Giuseppe Berardi
Post a Comment