Il CdA della Juventus approva il Progetto di Bilancio con una perdita di € 95,4 mln

Torino, 16 settembre 2011 – Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club
S.p.A., riunitosi oggi a Torino sotto la Presidenza di Andrea Agnelli, ha approvato il Progetto di Bilancio per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2011 che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, fissata per il giorno 18 ottobre 2011 in prima convocazione.

La perdita dell’esercizio 2010/2011 ammonta a € 95,4 milioni (€ 11 milioni nell’esercizio precedente) ed è stata negativamente influenzata, in particolare, dalla concomitanza di diversi fattori negativi che di seguito si espongono:

- i minori proventi radiotelevisivi incassati dalla vendita centralizzata dei diritti del Campionato e della Coppa Italia sono ammontati a € 23,4 milioni;

- la mancata qualificazione alla UEFA Champions League, ancorché mitigata dalla partecipazione al group stage della UEFA Europa League, ha comportato minori ricavi per € 20,3 milioni;

- le incentivazioni all’esodo corrisposte a personale tesserato sono ammontate a € 12,3 milioni;

- gli accantonamenti effettuati in sede di chiusura del bilancio 2010/2011 per oneri relativi a
personale tesserato non rientrante nel nuovo progetto tecnico ammontano a € 11,7 milioni;

- le svalutazioni di diritti pluriennali alle prestazioni sportive di calciatori contabilizzate in sede di chiusura del bilancio 2010/2011 ammontano a € 12 milioni. Una parte di tali svalutazioni (€ 6,7 milioni) sono state contabilizzate per allineare il valore residuo dei diritti alle prestazioni di alcuni calciatori ai corrispettivi netti effettivamente percepiti per le cessioni avvenute nel corso della prima fase della Campagna Trasferimenti 2011/2012. L’ulteriore svalutazione di € 5,3 milioni è stata contabilizzata per azzerare il valore netto contabile del diritto pluriennale alle prestazioni di un calciatore in scadenza di contratto al 30 giugno 2012, e conseguentemente in regime di svincolo dal gennaio 2012, non rientrante nel nuovo progetto tecnico;

- l’accordo transattivo con l’Agenzia delle Entrate ha comportato un onere di € 7,4 milioni.

Il Patrimonio netto, sostanzialmente per effetto della perdita dell’esercizio, evidenzia un saldo negativo di € 4,9 milioni. Essendosi verificata la condizione prevista dall’art. 2447 del Codice Civile (“riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale”), il Consiglio di Amministrazione ha convocato senza indugio l’Assemblea straordinaria degli Azionisti per il 18 ottobre 2011 per deliberare, tra l’altro, di coprire la perdita di € 95,4 milioni mediante l’integrale utilizzo delle riserve di patrimonio netto per € 70,3 milioni, l’azzeramento del capitale sociale per € 20,2 milioni con annullamento di tutte le n. 201.553.332 azioni e, per la restante parte pari a € 4,9 milioni, mediante il parziale utilizzo della riserva sovrapprezzo azioni che si verrà a ricostituire a seguito dell’esecuzione del già proposto aumento di capitale di massimi € 120 milioni, deliberato dal Consiglio di Amministrazione del 23 giugno 2011.

La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2011 evidenzia un saldo negativo di 121,2 milioni ed una variazione netta negativa di € 127,6 milioni (rispetto al saldo positivo di € 6,4 milioni al 30 giugno 2010) derivante dagli investimenti riferibili al nuovo stadio per € 79,4 milioni, dagli investimenti netti nella Campagna Trasferimenti per € 10,3 milioni e dal peggioramento della gestione operativa per € 39,5 milioni, al netto di altre variazioni per € 1,6 milioni.


Nuovo stadio.
Nel corso dell’esercizio sono proseguiti i lavori di costruzione del nuovo stadio. Al 30 giugno 2011 i lavori già eseguiti (SAL) ammontavano a € 90,7 milioni, pari al 97% dei costi previsti per la sola costruzione (appalto originario più integrazioni successive per complessivi € 93,1 milioni).
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato investimenti aggiuntivi per migliorie progettuali e per la costruzione del museo della Juventus (la cui apertura è prevista nel primo semestre 2012) per circa € 15 milioni; conseguentemente, il valore complessivo dell’investimento sull’area del nuovo stadio ammonta a € 150 milioni (inclusa l’acquisizione del diritto di superficie sull’area). L’impianto è stato inaugurato l’8 settembre 2011.



Comunicato Stampa Juventus F.C S.p.A

Nessun commento