Football Avenue, il mondo del calcio italiano si apre al futuro
Il  28 giugno, allo Juventus Stadium di Torino, forum internazionale tra  società e aziende leader per un confronto su Marketing e Logistics;  un’azione a tutto campo curata da Ludovica Mantovani 
Un format innovativo. Una location dove il successo è di casa. FootballAvenue, il primo forum italiano di Marketing & Logistics in programma a Torino presso lo Juventus Stadium il 28 giugno prossimo, si presenta con credenziali vincenti.
Nasce per colmare un gap culturale che  incide sulla competitività economica, organizzativa e, di conseguenza,  sportiva, del mondo del Calcio italiano rispetto a quello dei più  avanzati paesi europei.
Marketing e Logistics come strumenti al servizio del successo sportivo. Un forum, un momento di incontro tra società e aziende, per  conoscersi, sondare aree di business, stringere accordi commerciali,  creare indotto e proficui ritorni in termini di redditività. 
Gli argomenti sono la formazione e l’aggiornamento sulle  più attuali tematiche inerenti il Marketing (Relazioni Pubbliche e  Comunicazione, Partnership e Sponsorship, Branding, Diritti di immagine,  New media, Merchandising, Punti vendita, Fan Club ufficiali Campi  estivi..), e Logistics (Stadio, Biglietti e tour, Hospitality, Ritiri,  Strutture e campi di allenamento, Forniture tecniche, Medicina sportiva,  Servizi assicurativi…).
Un’azione a tutto campo, che avrà come teatro il prestigioso Juventus  Stadium, Host Partner della manifestazione, primo esempio di stadio di  nuova generazione di proprietà di una società italiana. Un asset sia dal punto di vista dei risultati sportivi che da quello economico.
Undici le wild card (Club Ranking Deloitte & Touche Football Money League 2011/12) inviate ad altrettanti top team europei: Juventus e Milan per l’Italia; Barcellona e Real Madrid per la Spagna; Arsenal, Chelsea, Liverpool, Manchester City e Manchester United per il Regno Unito; e alle due finaliste di Champions League, Bayern Monaco e Borussia Dortmund in rappresentanza della Germania.
 Il  forum, che avrà un primo contatto tra i partecipanti al Networking  Cocktail il 27 giugno presso il Rowing Club Armida, è indirizzato a  società calcistiche italiane professionistiche e internazionali, e  aziende leader potenziali partner, sponsor e fornitori con modalità di  iscrizione specificate sul sito www.footballavenue.biz.
Il format di FootballAvenue prevede incontri “business to business” pre-organizzati e una serie di conferenze tenute da relatori di eccellenza, con approfondimento sulle seguenti tematiche:
- Football & home stadium: Uno stadio di proprietà 7 giorni su 7
- Football & emerging countries: Le nuove realtà del calcio
- Football & education: Il calcio è un gioco
- Football & new media: Come poter interagire con i tifosi
Ludovica Mantovani Ã¨ stata chiamata a  contribuire attivamente all’organizzazione di FootballAvenue anche  grazie alla sua esperienza nell’Area Marketing dell’U.C.Sampdoria,  squadra di calcio di proprietà della sua famiglia per 23 anni. 
“Il Calcio italiano ha un urgente bisogno di cultura – spiega Ludovica - E  questa può nascere solo da confronto e dal dialogo tra tutte le  componenti che ruotano intorno a questo mondo. Non solo schemi tattici,  ma anche strategie commerciali, modelli gestionali, idee innovative.  FootballAvenue è una di queste. Siamo ancora nel pre-partita, ma la  tensione è già alta”.
 
 
 
Post a Comment