Assemblea Generale del Barcellona FC: approvazione del bilancio, presentazione del budget e prospettive future del club

Si è chiusa l'assemblea generale del Barcellona Fc con l'approvazione del bilancio relativo alla scorsa stagione e del budget per la stagione 2013/14, oltre alla la ratifica del nuovo statuto del club.

Prima della votazione, il presidente Sandro Rosell ha parlato di ciò che il club ha fatto nella stagione precedente, dei piani futuri per il camp Nou, della situazione sociale e dell'arrivo del nuovo tecnico Gerardo Martino sulla panchna dei blaugrana.

Di seguito il link con la trascrizione completa del discorso di Sandro Rosell (in catalano)

Javier Faus, Vice Presidente dell'area economica del club, ha invece illustrato i dati relativi al bilancio chiuso al 30 giugno 2013, spiegando che il debito del club si è ridotto a 331 milioni di euro nonostante l'acquisto milionario di Neymar. Il fatturato ha registrato la cifra di 490,5 milioni di euro in diminuzione rispetto 4,3 milioni rispetto all'esercizio precedente. Il risultato finale al netto dele tasse è positivo per 32,5 milioni di euro.

Il bilancio dovrà ancora essere sottoposto al controllo da parte della società di revisione Deloitte e, successivamente, verrà approvato in via definitiva.

In termini di marketing, Faus ha poi aggiunto che "non c'è spazio per generare entrate supplementari, il Club sta investendo tanto per crescere a livello internazionale. Il Barça è un marchio globale e ci sono molte aziende interessate nel Club".



Il Direttore Generale, Antoni Rossich, è stato incaricato di presentare il budget per la stagione 2013/14. Un prospetto definito dalo stesso Rossich "realistico, forte e prudente". Secondo le proiezioni, il club supererà per la prima volta nella sua storia la soglia dei 500 milioni di ricavi, generando un utile al netto delle tasse di 35,7 milioni di euro. Il documento di pianificazione è stato approvato con 511 voti favorevoli, 12 contrari e 19 astenuti.

Rossich ha poi aggiunto che il budget è stato redatto con l'aspettativa della vittoria nella Liga da parte della prima squadra, il raggiungimento delle semifinali nella Copa del Rey e dei quarti di finale nella Uefa Champions League.

L'aumento del 4% dei ricavi è stato preventivato sulla base della cessione di Thiago Alcantara al Bayern Monaco e dell'aumento degli introiti legati a sponsorizzazioni e accordi comemrciali. Si prospetta invece un lieve calo per quanto riguarda i proventi derivanti dai diritti televisivi.

Sempre dal budget è stato preventivato un aumento anche dei costi della società, principalmente per effetto dell'aumento degli ingaggi dei calciatori.
Si stima che i costi passeranno da € 442.500.000 a € 457.700.000.

Il Club si aspetta un EBITDA (utile prima di interessi, imposte e ammortamenti) di € 124.600.000, per permettere al club di effettuare investimenti e ridurre ulteriormente il debito.


Per ulteriori approfondimenti vi rimando al sito del Barcellona 

Giuseppe Berardi

Nessun commento