San Siro ospiterà la finale 2015 dell'Heineken Cup

Lo stadio di San Siro è pronto ad ospitare per la prima volta la finale 2015 della massima competizione rugbystica europea per club la Heineken Cup.
Il direttivo dell’ERC ha scelto lo stadio di San Siro per la finale 2015 del torneo di rugby per club più competitivo al mondo, la Heineken Cup, sempre che si raggiunga un nuovo Accordo per la stagione europea di rugby per club a partire dal 2014/15.
La possibilità di organizzare a Milano il weekend di finali è stata discussa lunedì 7 ottobre 2013 durante il lancio italiano della stagione rugbystica per club nel quartier generale di Sky Sport Italia, che ha visto la partecipazione degli allenatori e dei capitani delle due squadre italiane partecipanti alla Heineken Cup e delle quattro squadre partecipanti alla Amlin Challenge Cup.
Alfredo Gavazzi, presidente della Federazione Italiana Rugby ha detto: “Per quanto riguarda l’Heineken Cup speriamo in buoni risultati delle due italiane. Treviso è più attrezzata e il sogno è che possa lottare per la qualificazione. Dalle Zebre ci attendiamo qualcosa di più rispetto all’anno scorso in un processo di crescita che sta continuando. Dalle quattro formazioni di Amlin Challenge Cup vogliamo dimostrare all’Europa che ci siamo e che possiamo competere a questi livelli.”
Sul futuro delle coppe europee il presidente della FIR spiega: “Confidiamo che i vertici della ERC possano procedere nel loro lavoro garantendo gli stessi posti nelle competizioni europee al rugby italiano. Dal campionato di Eccellenza stanno uscendo giovani interessanti e altrettanto accadrà nei prossimi anni grazie al lavoro della Accademie.”
Jean-Pierre Lux, presidente della ERC, ha detto: “Stiamo vivendo un momento difficile. In questi 18 anni le coppe europee sono state fondamentali per il progresso del rugby in tutta Europa: Francia e Inghilterra hanno creato leghe professionistiche, le federazioni celtiche con l’aggiunta ora dell’Italia si sono organizzate in modo da raccogliere il massimo possibile dal movimento.
“Mi sembra importante che ogni Paese possa mantenere il numero massimo di rappresentanti nelle Coppe. Mi auguro che la trattativa in corso ci permetta di ottenere il massimo risultato per il progresso del rugby in tutta Europa. Per alcuni, però, potere e soldi sembrano essere troppo importanti.
“Spero si possa trovare una soluzione. Nel 2015 saranno 20 anni di coppe e saremo a Milano per le finali. Anche per questo mi auguro che il rugby italiano non perda niente di tutto questo. Sono sicuro che l’Italia è pronta per organizzare e ospitare le finali.”
Fonte: dotrugby.it
Post a Comment