Analisi delle sponsorizzazioni nel campionato NBA. Accordi commerciali in crescita del 5,7%.
Non
sembra esserci crisi per il campionato NBA che anno dopo anno aumenta
i propri ricavi da sponsor e accordi commerciali. Secondo una ricerca svolta da IEG, società specializzata in sponsorship consulting, valuation e measurament, in un anno l'aumento è stato del 5,7%, per un ricavo totale di 679 milioni
dollari. Il valore tiene conto non solo dei contratti della lega ma anche di tutte e 30 le franchigie.
L'incremento
dei proventi è stato trainato in parte dai quattro nuovi contratti presenti nel campionato: Diageo, Foot Locker, Kumho Tire e Samsung, (pare che quest'ultima
abbia firmato un contratto da 100 milioni dollari)
Anheuser-Busch InBev (multinazionale belga che opera
nella produzione di bevande alcoliche e analcoliche) è
lo sponsor più attivo della NBA con il 84% di contratti di endorsement, segue State Farm (assicurazioni) con il 77%, seguita da Gatorade 68%.
In
termini di settori industriali, sono le marche automobilistiche e le
compagnie di assicurazione quelle più attive. I brand di birra, banche e società di telecomunicazioni completano la topfive.
Numeri questi che ci danno la fotografia di un campionato sempre più in salute, che avrà ancora spazi di crescita in seguito all'apertura nei confronti dei jersey sponsor nei prossimi cinque anni, così come annunciato recentemente da Adam Silver commissario NBA.
Fonte dati: IEG, LLC
Post a Comment