Atalanta BC: primo club di Serie A con un campo in erba sintetica in gomma riciclata da PFU

E' stato inaugurato ieri, al Centro Sportivo Achille e Cesare Bortolotti di Zingonia, alla presenza del Sottosegretario di Stato all’Ambiente Barbara Degani, del Direttore Generale Atalanta B.C. PierPaolo Marino e del Direttore Generale Ecopneus Giovanni Corbetta, il nuovo campo realizzato con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso su cui si allenerà la squadra Primavera dell’Atalanta.

Attraverso la partnership con Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale responsabile della gestione dei PFU in Italia, l’Atalanta diventa la prima società di Serie A a vantare un campo in erba sintetica contenente gomma riciclata da PFU, dalle massime prestazioni e realizzato grazie alle tecnologie più moderne.

Nel campo da gioco in erba sintetica realizzato per l’Atalanta, il granulo da PFU viene impiegato come materiale da intaso tra i fili d’erba e nello strato sottostante la superficie da gioco. In questo secondo caso, favorisce il livellamento delle fondazioni, donando elasticità alla superficie e favorendo la restituzione dell’energia all’atleta. Nell’intaso, invece, il granulo una funzione prestazionale necessaria ai fini dell'assorbimento degli shock, nel prevenire la deformazione verticale della superficie, mantenendo alti standard qualitativi per il rotolamento e il rimbalzo del pallone.

L’utilizzo dei materiali derivati dal recupero dei PFU nello sport consente un triplice vantaggio. Primo, quello ambientale, si contribuisce alla riduzione del consumo di materie prime vergini utilizzando un materiale abbondante e ricavato dal trattamento di un rifiuto. Un vantaggio economico: a parità di prestazioni e di resa, questi materiali costano circa un decimo rispetto i materiali vergini comunemente utilizzati, contribuendo parallelamente al consolidamento di un mercato sostenibile per le materie prime seconde del PFU. Terzo, la gomma dei PFU consente prestazioni e una resa complessiva della pratica sportiva in alcuni casi addirittura migliore rispetto i materiali comunemente utilizzati. Tyre Field, il futuro ha un nuovo terreno.

Fonte Atalanta.it

Nessun commento