Grande successo per il 3° convegno DIRITTO E SPORT 2014

Si è svolto Giovedì 13 Novembre presso il Centro Cultura, Formazione e Attività Forensi dell'Ordine Avvocati di Genova, il terzo convegno del ciclo formativo "DIRITTO E SPORT 2014", organizzato dalla F.I.P. Liguria (Federazione Italiana Pallacanestro – Comitato Regionale Liguria).
Tema di questo appuntamento è stato "DIRITTI TELEVISIVI, DIRITTI DI IMMAGINE, SPONSORIZZAZIONE, MARKETING, MERCHANDISING E MARCHI SPORTIVI".
Il Convegno, patrocinato dalla REGIONE LIGURIA Assessorato allo sport, dal CONI Liguria, FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio), FICSF (Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso), LND (Lega Nazionale Dilettanti), AIC (Associazione Italiana Calciatori), AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio), dall’Ordine degli Avvocati di Genova, Ordine dei Commercialisti di Genova, Ordine dei Giornalisti di Genova e da diverse Associazioni di categoria (AIGA e ALGAP, USSI), si è svolto alla presenza di circa 300 professionisti tra Avvocati, dirigenti sportivi, commercialisti e giornalisti, suddivisi in due sale, una principale e una secondaria collegata in video conferenza.
Dopo il benvenuto del padrone di casa ovvero dell'Avv. Alessandro Vaccaro, Presidente Ordine Avvocati Genova, ha preso la parola l'Attuale Vice presidente dell' AIC Associazione Italiana Calciatori, Avv.Umberto Calcagno, che ha presentato un intervento dal tema “Diritti d’immagine dei calciatori e prospettive di riforma”. Dopo l'Avv.Calcagno è stata la volta del Dott. Alberto Pastanella (giornalista Mediaset) con un interessante approfondimento sull'evoluzione dei social media e del mondo del web in relazione alla tutela delle immagini. Sempre il Dott.Pastanella si è prestato a fare da moderatore del Convegno, introducendo gli interventi dei numerosi relatori, tra i quali ricordiamo: Avv. Stella Riberti (Consulente legale Lega Calcio Serie B) e Avv. Matteo Pozzi (Formazione area legale CONI Lombardia SDS).
A seguire, sono stati numerosi e stimolanti i temi trattati da diversi professionisti specializzati nel settore del marketing sportivo e della comunicazione 2.0. Il Dott.Marco Caroli, già Marketing Manager di Sampdoria e oggi fondatore di Smart Sport, ha trattato il tema della Sponsorizzazione 2.0 mentre il Dott. Daniele Bruzzone, Marketing Manager di Genoa Cfc, ha presentato le attività di Marketing legate al prestigio storico del Genoa Cfc che può vantare il titolo di Club più antico d'Italia.
Grande successo ha riscosso anche l'intervento del Dott. Sergio Rossi, Responsabile Marketing dell'Entella Calcio e protagonista in pochi anni delle storiche promozioni dalla Serie D alla Serie B; il Dott. Rossi ha evidenziato con orgoglio come l'Entella sia riuscita quest'anno a coinvolgere ben 150 aziende-sponsor, per un fatturato da sponsorizzazioni pari ad Euro 2.300.000, ed abbia dato vita all'Entella Sponsor Club, club dedicato esclusivamente agli sponsor per vivere la Società in modo più partecipativo, autentico e proficuo.
In conclusione dei lavori è intervenuto il Dott. Sebastiano Campisi (Presidente Comm. Giustizia FICSF ) con un importante approfondimento sulla contraffazione e tutela dei Marchi e del merchandising delle società di calcio.
Al termine del convegno, l'Avv.Stella Frascà ha salutato il pubblico invitandolo al prossimo convegno, che si svolgerà il 15 Dicembre p.v. il Centro Cultura, Formazione e Attività Forensi dell'Ordine Avvocati di Genova, Via XII Ottobre.
Ricordiamo che il corso è stato inserito nella FAD di sfera e disponibile per tutti gli Avvocati.
Il ciclo formativo è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Genova e presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per n. 16 crediti formativi. Ogni singolo incontro è accreditato per n. 4 crediti formativi.
E’ altresì accreditato ai fini del rilascio dei crediti formativi presso l’Ordine dei Giornalisti di Genova.
Una particolare menzione all'Avv.Elisa Brigandì e all'Avv.Stella Frascà che hanno curato l’organizzazione del convegno e coordinato i diversi aspetti dell’evento, ricevendo grandi attestati di stima e ringraziamenti, sia dai relatori, sia dal pubblico presente in sala.
Post a Comment