La Serie A parla cinese: Palermo-Juventus in diretta su Sina Weibo

Sabato scorso in occasione della partita Palermo-Juventus abbiamo assistito ad una vera e propria apertura, da parte della Serie A, verso l'Asia, in particolare verso la Cina.
A intraprendere un cammino proficuo verso l'Oriente è stato il Palermo, che in occasione dell’anticipo di sabato scorso con la Juventus campione d’Italia, ha inaugurato il proprio profilo ufficiale sul social network cinese Sina Weibo, con una diretta testuale della partita.
Un’iniziativa che era già stata intrapresa da altre società italiane e che testimonia un interesse molto forte della Cina per il calcio italiano, ma non solo, anche una via alternativa di business per i nostri club.
Una mossa importante per una società che, per bocca del suo stesso presidente Zamparini, è alla continua ricerca di nuovi investitori dall’estero.
Sina Weibo è il social network più diffuso in Cina, una sorta di via di mezzo tra Facebook e Twitter che vanta circa 500 milioni di utenti e 100 milioni di pubblicazioni giornaliere.
La distanza tra il nostro calcio e quello dei maggiori campionati europei è al momento quasi incolmabile, ben vengano allora tentativi, come quello messo in piedi dal Palermo, per cercare nuove fonti di ricavo, attraverso uno dei mezzi in questo momento più diffusi e più importanti a livello mondiale: i Social Network.
Camilla Carignani
Segui @Cami_Cari
Segui @Cami_Cari
Post a Comment