Il presidente della Reggina Calcio cede il 51% del club a una cordata di imprenditori australiani

Attraverso una conferenza stampa il Presidente della Reggina, Lillo Foti, ha confermato le indiscrezioni, che circolavano in rete nei giorni scorsi riguardanti la cessione del 51% del capitale sociale del club ad una cordata di imprenditori australiani di origine calabrese.
Di seguito alcuni passaggi della conferenza stampa del patron calabrese: "Ho cercato in tutti i modi di trovare sul territorio le forze per risollevare il club, ma non ho avuto alcuna risposta ne’ dalle istituzioni ne’ dai privati. A quel punto grazie ai miei contatti ho avviato la trattativa con questi imprenditori italo-australiani, di origini calabresi, molto legati al territorio. Con gli australiani abbiamo affrontato tutti i problemi, c’è stato sin dal primo momento l’interesse da parte loro di rilevare il 51% del capitale sociale della Reggina, quindi di avere una maggioranza all’interno del pacchetto azionario, con la costituzione di un board, come lo chiamano loro, o di un consiglio di amministrazione, in cui chiaramente la mia figura non era più presente, cosa che io ho accettato senza alcuna titubanza o discussione. C’è stata un’offerta per rilevare il 51% del capitale sociale della Reggina, un’offerta che io ho ritenuto corretta per quella che era la cifra proposta, di fronte a un progetto di rilancio del marchio Reggina. Ho guardato con molta umiltà e semplicità a quello che era l’interesse del futuro della Reggina calcio. L’operazione, per quanto riguarda l’acquisto delle azioni di maggioranza, è già definita con tanto di accordo. In parole semplici, significa il versamento da parte loro di una cifra che mette la Reggina nelle condizioni di non avere alcun tipo di problematica per chiudere tutti gli impegni della stagione 2014/2015. Poi s’è parlato anche di futuro. Mi hanno mandato un’email in cui mi scrivono “è stato un grande piacere conoscerti e passare un po’ di giorni insieme a te", oggi pomeriggio ci siamo incontrati nuovamente e abbiamo dimostrato insieme l’interesse a investire nella società Reggina Calcio. Durante la riunione è emersa l’esigenza di avere altra documentazione, che non riguarda l’esame dei bilanci, ma il futuro della società . Avremmo bisogno di vedere un business plan, un piano economico, per il futuro della società . La società dovrebbe preparare un piano di investimenti per i prossimi tre anni, includendo anche l’acquisto dei giocatori, un investimento di almeno 10 milioni di euro divisi per un periodo di tre anni, per portare la squadra almeno in serie B”.
Per leggere l’intera conferenza stampa clicca qui
Segui @fabritarzia
Post a Comment