Quasi raddoppiati i costi per la trasformazione del London Olympic Stadium
La London Legacy Development Corporation ha annunciato che il costo per la trasformazione per lo Stadio Olimpico di Londra, costruito per le Olimpiadi del 2012, è praticamente raddoppiato rispetto a quando preventivato.
I costi infatti sono passati da 154 milioni di sterline a ben 272.
Lo stadio, che in un primo momento sarebbe dovuto essere provvisorio, sarà trasformato in un impianto multifunzionale che avrà come fruitore principale il Wes Ham United, come già annunciato qualche mese fa.
Aumenti dovuti a modifiche non messe subito in preventivo, come ad esempio le sedute mobili che andranno a coprire la pista di atletica che non verrà fatta sparire in quanto lo stadio ospiterà sarà utilizzabile anche come stadio di atletica, e nel 2017 ospiterà campionati del mondo di atletica.
Inoltre potrà esse usato anche incontri di rugby, alcuni dei quali già in programma nei prossimi mesi.
Nonostante la lievitazione dei costi però la LLDC - London Legacy Development Corporation ha tenuto a precisare come lo Stadio Olimpico sia l'unico nel Regno Unito ad essere classificato come categoria 4 UEFA ed come categoria 1 per la IAAF (Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera).
Aumenti dovuti a modifiche non messe subito in preventivo, come ad esempio le sedute mobili che andranno a coprire la pista di atletica che non verrà fatta sparire in quanto lo stadio ospiterà sarà utilizzabile anche come stadio di atletica, e nel 2017 ospiterà campionati del mondo di atletica.
Inoltre potrà esse usato anche incontri di rugby, alcuni dei quali già in programma nei prossimi mesi.
Nonostante la lievitazione dei costi però la LLDC - London Legacy Development Corporation ha tenuto a precisare come lo Stadio Olimpico sia l'unico nel Regno Unito ad essere classificato come categoria 4 UEFA ed come categoria 1 per la IAAF (Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera).
Un impianto che fino ad oggi, tra costruzione e trasformazione è costato la bellezza di 701 milioni sterline; ma il Governo londinese non sembra essere preoccupato ma anzi crede che questo investimento possa portare benefici enormi al quartiere e all'intera città .
Sara Messina
Post a Comment