Da clienti a partner: nasce l'accordo tra Hyperion e il City Football Group

CFG è la holding nata per creare, sviluppare e supervisionare una rete composta da club di quattro diversi continenti della quale fanno parte il già citato New York City FC, il Melbourne City FC e lo Yokohama F. Marino, uniti sotto l'egida dei Citizens di Manchester.
La partnership con Hyperion, che esclude da un accordo dalla durata e dai termini ancora sconosciuti le compagini australiane e giapponesi, costituisce di fatto lo switch della relazione tra le parti, come trapela dalle parole di Damian Willoughby, vice presidente delle partnership di CFG: “ Essendo stati clienti Hyperion per lungo tempo, posso dire che siamo rimasti impressionati dal loro approccio volto a fornire un servizio di prima classe in ogni dettaglio”.
Hyperion Insurance Group, che comprende le divisioni di brokeraggio assicurativo Howden e RKH e la divisione di sottoscrizione rischi DUAL, società che conta anche una filiale in Italia, impiega 3.800 persone in 39 paesi sparsi tra Europa, Medio Oriente, Asia, Stati Uniti, America Latina, Australia e Nuova Zelanda. Nel 2016 il gruppo ha registrato ricavi complessivi pari a 434 milioni di sterline, segnando un +45% rispetto alla voce dell'esercizio 2015.
Comunanza di “storie di crescita e successo, costruite sullo spirito di ricerca dell'eccellenza, costante attenzione alle esigenze di supporters e clienti e impegno a creare e sviluppare una struttura globale partendo dal successo locale”, come evidenzia Willoughby, sono i valori che hanno portato ad una sponsorizzazione nata con un focus particolare su Regno Unito ed Emirati Arabi.
“Siamo lieti di essere Official Partner del Manchester City e del New York City FC, perché per noi lo sport e l'entertainment sportivo costituiscono una leva molto importante del nostro sviluppo” - commenta David Howden, a.d. di Hyperion, che riconosce nella partnership una “conferma assoluta delle nostre competenze, garantita da parte di un brand calcistico di assoluto prestigio globale”.
Luca Paganin

© Riproduzione riservata
Post a Comment