Tutti i guadagni dell'Inter nella stagione 2024-25
La stagione 2024-25 si sta rivelando eccezionale per l’FC Internazionale, non soltanto dal punto di vista sportivo ma anche sotto l’aspetto economico.
Grazie agli ottimi risultati in Serie A, Coppa Italia e soprattutto in Champions League, i nerazzurri hanno raggiunto livelli record per quanto riguarda gli introiti totali, provenienti principalmente da tre grandi aree: incassi da stadio, premi UEFA e sponsorizzazioni.
Vediamo nel dettaglio quali sono stati i ricavi ottenuti finora in ciascuna di queste categorie, per poi tirare le somme con un totale generale.
Incassi da stadio: San Siro, una garanzia
La prima voce che ha contribuito enormemente ai guadagni dell’Inter nella stagione 2024-25 è rappresentata dagli incassi delle partite casalinghe al Meazza.
San Siro ha fatto registrare numerosi sold-out, con medie spettatori altissime, specialmente nelle gare più prestigiose contro squadre come Juventus, Milan e Napoli.
In particolare, i derby contro il Milan e i big match con la Juventus hanno generato cifre impressionanti, con singole partite che hanno superato persino i 7 milioni di euro di incasso.
Considerando tutte le partite disputate in casa tra campionato, Coppa Italia e Champions League, l’Inter ha totalizzato circa 70 milioni di euro soltanto dagli ingressi allo stadio.
Premi dalle competizioni: Champions League regina degli incassi
Se San Siro è una miniera d’oro, la partecipazione in Champions League rappresenta per l’Inter il vero jackpot economico. I nerazzurri, grazie al brillante percorso europeo ipotizzati fin da inizio stagione dai casino online stranieri non aams, hanno accumulato premi consistenti assegnati dalla UEFA.
Come conferma bigbonus.info, già dalla qualificazione alla fase a gironi, l’Inter ha ottenuto circa 15,6 milioni di euro di bonus.
A questi si sono aggiunti ulteriori premi partita: 2,8 milioni di euro per ciascuna vittoria nel girone, più 930 mila euro per ogni pareggio conquistato.
Il passaggio agli ottavi ha poi garantito altri 9,6 milioni di euro, mentre l’approdo ai quarti ha portato nelle casse nerazzurre ulteriori 10,6 milioni.
La semifinale ha fatto incassare 12,5 milioni di euro.
Essendo arrivata in finale come nel 2023, l’Inter ha già messo in cassaforte un altro bonus di circa 15,5 milioni di euro, che potrebbe salire a ben 20 milioni di euro in caso di vittoria nella finale contro il PSG.
Al momento attuale, il totale guadagnato dall’Inter in Champions League nella stagione corrente è di circa 72,3 milioni di euro.
Sponsorizzazioni e merchandising: effetto Champions e seconda stella
L’ottima stagione ha avuto un impatto diretto anche sul merchandising e sulle sponsorizzazioni.
La nuova maglia nerazzurra, che celebra la possibile seconda stella, ha registrato vendite record.
In generale, l’entusiasmo per la finale europea e per il rendimento della squadra ha spinto ulteriormente il settore commerciale del club.
Le sponsorizzazioni hanno generato introiti importanti, con rinnovi di partnership e nuove collaborazioni internazionali che hanno permesso di raggiungere la cifra totale di circa 99 milioni di euro.
Riepilogo finale dei guadagni nerazzurri 2024-25
Ricapitolando nel dettaglio:
• Incassi da stadio: 70 milioni di euro
• Premi UEFA Champions League: 72,3 milioni di euro (che potrebbero diventare 76,8 in caso di vittoria finale)
• Sponsorizzazioni e merchandising: 99 milioni di euro
Guadagno totale stagione 2024-25:
241,3 milioni di euro
Una stagione record sotto tutti i punti di vista
L’Inter sta vivendo dunque una stagione da incorniciare, che non solo rilancia il club ai massimi livelli del calcio europeo, ma offre anche una solidissima base economica per pianificare investimenti futuri.
La finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain rappresenta non soltanto un’occasione sportiva memorabile, ma anche un’opportunità per aumentare ulteriormente i ricavi, rafforzando il brand nerazzurro a livello mondiale.
Mai come oggi, la forza sportiva e finanziaria dell’Inter appare in grande salute, pronta ad affrontare le prossime stagioni con ambizione e sicurezza.
Post a Comment