LE SPONSORIZZAZIONI TECNICHE:IL CASO DELLE SOCIETA’ DI CALCIO
Per richiedere la tesi integrale in formato pdf, inviare un e-mail al seguente indirizzo: berardigiuseppe@gmail.com
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO–BICOCCA.
Facoltà di Economia
Corso di Laurea in Economia e Commercio
LE SPONSORIZZAZIONI TECNICHE:IL CASO DELLE SOCIETA’ DI CALCIO
Luigi Croci
Anno 2002/2003
Introduzione
Capitolo 1 - La sponsorizzazione
1.1 Nascita, evoluzione e definizioni della sponsorizzazione
1.2 La sponsorizzazione: cos’è?!
1.2.1 Caratteristiche della sponsorizzazione
1.3 Le sponsorizzazioni in Italia e la crescita del loro valore nel tempo
1.4 Legame sponsorizzazioni-società sportive
1.4.1 Esigenze dello sponsor
1.4.2 Perchè e come sponsorizzare
1.5 Contratto e regole di sponsorizzazione
1.5.1 Esempio di inadempimento di sponsorizzazione (spons. tecnica)
1.5.2 Clausole del contratto di sponsorizzazione
1.6 Il prezzo e la valorizzazione della sponsorizzazione
1.7 La sponsorizzazione di singoli atleti
Capitolo 2 - Sponsorizzazione e comunicazione
2.1 La comunicazione
2.1.1 Comunicare sponsorizzando
2.1.2 Le partnership
2.2 La sponsorizzazione e i media
2.2.1 Caratteristiche del media sport
2.2.2 Perchè sponsorizzare lo sport
2.3 La sponsorizzazione nell’ottica della azienda sponsor
2.3.1 Obiettivi e vantaggi per lo sponsor
2.3.2 Obiettivi specifici della sponsorizzazione
2.4 Efficacia della comunicazione nella sponsorizzazione
2.4.1 Rischi della sponsorizzazione
2.5 La comunicazione nel legame azienda sponsor & società sportiva
2.6 Sport-marketing-comunicazione
2.6.1 La sponsorizzazione nell’ottica di marketing
Capitolo 3 - La sponsorizzazione tecnica
3.1 La sponsorizzazione tecnica: cos’è?!
3.1.1 La domanda degli sponsor tecnici
3.2 Gli sponsor tecnici nel mondo e in Italia
3.2.1 Caso particolare di sponsorizzazione tecnica
3.2.2 Le cifre aumentano sempre di più: Juventus–Nike, maxisponsorizzazione
3.3 Sponsor tecnico oscurato per legge
3.4 Sfida tra colossi: Nike-Adidas
3.5 Le aziende sponsor
3.5.1 Adidas
3.5.2 Nike
3.5.3 Reebok
3.5.4 Puma
3.5.5 Fila
3.5.6 Lotto
3.5.7 Diadora
3.6 Esempio di strategia di uno sponsor tecnico: Adidas
3.7 La sponsorizzazione tecnica di singoli atleti
3.8 Aumento di potere dello sponsor tecnico
3.8.1 Lo sponsor tecnico “acquista i calciatori”!
3.8.2 Sponsor tecnici & premi
Capitolo 4 - Il merchandising
4.1 Il merchandising: cos’è?!
4.2 Merchandising: eventi e società
4.2.1 Merchandising diretto & indiretto
4.3 La piaga del merchandising: la contraffazione
4.4 Il merchandising in Italia
4.5 La forza del marchio nel merchandising
4.5.1 Internazionalizzazione del marchio
4.5.2 Maggior internazionalizzazione del marchio = maggior merchandising
4.5.3 Il cuore del fenomeno
4.6 Il Merchandising: il suo sviluppo e la sua crescita
4.7 Caso particolare di merchandising
4.8 Lo sponsor tecnico “acquista i calciatori”!
Conclusioni
Bibliografia
B.1: Testi
B.3: Riviste
B.2: Siti internet
Ringraziamenti
Post a Comment