LGS SportLab a fianco di Land Rover nell'organizzazione della Land Rover Cup
LGS
SportLab ha affiancato Land Rover, nota
casa automobilistica specializzata nella produzione di fuoristrada e
Sport Utility Vehicle,
nell'organizzazione della prima edizione della Land
Rover Cup, un torneo di rugby Under 12. Il torneo coinvolge quindici
squadre del territorio nazionale dove ogni anno crescono i futuri
campioni di uno sport, il rugby, di cui Land Rover condivide lo
spirito e i valori autentici. In tal senso, evocativo è l'hashtag
scelto per seguire l'iniziativa sui social network #RugbyIsOurLand.
La
prima tappa della Land Rover Cup si è svolta a Padova, presso la
sede del Petrarca Rugby, lo scorso 31 maggio e ha visto il
coinvolgimento di cinque realtà del territorio registrando un grande
successo in termini di partecipazione e di soddisfazione dei bambini
presenti. Oltre all'entusiasmo vissuto sul campo da rugby, i bambini,
infatti, hanno potuto conservare un ricordo divertente della giornata
grazie agli scatti realizzati con una Photobox personalizzata Land
Rover e hanno avuto l'occasione di incontrare i padroni di casa del
Petrarca Rugby, il campione olimpico di taekwondo Carlo Molfetta, lo
schermidore Valerio Aspromonte e una rappresentativa del Petrarca
Scherma.
Per
la gioia dei più grandi, e in particolare dei genitori che hanno
accompagnato i loro bambini, nel corso dell'evento, Land Rover ha
messo a disposizione per alcune prove su strada la Range Rover
Hybrid, il primo suv ibrido diesel, la Range Rover Sport, la Range
Rover Evoque e la nuova arrivata Discovery Sport.
La
seconda e ultima tappa coinvolgerà dieci squadre e avrà luogo a
Roma il prossimo 21 giugno, presso la sede dell'Unione Rugby
Capitolina. Ospiti dell'evento saranno Carlo Molfetta e il
fiorettista olimpionico Valerio Aspromonte che coinvolgeranno i
bambini in alcune dimostrazioni di taekwondo e scherma;
presenzieranno alcuni esponenti della Federazione Italiana Rugby e
del Comitato Regionale Lazio.
Anche
a Roma ritroveremo lo stesso vincente connubio tra rugby e Land Rover
grazie alla possibilità di far provare ad adulti e bambini
l'emozione di salire su alcuni dei suoi modelli più amati.
Tra
le squadre partecipanti, nella seconda tappa della Land Rover Cup
saranno presenti anche il Scampia Rugby, una squadra nata come
progetto sociale per promuovere l'inclusione e i più sani valori
dello sport in uno dei quartieri di Napoli ad elevato rischio
sociale, e L'Aquila Rugby, uno dei club di maggior tradizione del
territorio che nel 2009, in seguito anche al terremoto che devastò
la città , ha ricevuto, per il contributo civile e sportivo dato alla
città , il premio IRB
Spirit of Rugby.
Grazie
a questa collaborazione, LGS SportLab si conferma un'agenzia di
riferimento anche nell'organizzazione di eventi di carattere sportivo
in grado di soddisfare le esigenze dell'Azienda a 360°
valorizzandone ogni tipo di investimento in ambiti marketing e
comunicazione.
Fonte comunicato stampa LGS SportLab
Post a Comment