Arsenal e L’Oréal Paris: dal test alla partnership a lungo termine



L’Arsenal amplia il proprio portafoglio di sponsor siglando un accordo di lungo periodo con L’Oréal Paris, dopo una prima collaborazione temporanea che aveva già dato risultati positivi all’inizio del 2025.

Una sinergia tra calcio, moda e lifestyle

La nuova partnership prevede la presenza dei giocatori dei Gunners nelle campagne promozionali del brand, rafforzando il legame tra sport e fashion. Alcuni protagonisti della rosa si prestano particolarmente a questa narrazione: Declan Rice, spesso ospite alla London Fashion Week, e Riccardo Calafiori, difensore italiano dal profilo da modello, saranno tra i volti principali della campagna.

Il logo di L’Oréal sarà inoltre ben visibile nelle prossime settimane nell’area di North London, a conferma di un’integrazione sempre più stretta tra il club e il marchio di bellezza.

Valori condivisi

«Ciò che ha reso così impattante la nostra prima collaborazione è stata la forte affinità creata tra brand, giocatori e tifosi», ha dichiarato Amélie Fortier-Cyr, General Manager di L’Oréal Paris UK&I. «L’engagement che ne è nato dimostra come i nostri valori di performance, innovazione ed empowerment risuonino profondamente con la community dell’Arsenal».

Dello stesso tenore le parole di Juliet Slot, Chief Commercial Officer del club londinese: «Siamo lieti di accogliere L’Oréal Paris come partner a lungo termine, dopo il successo della prima campagna insieme. Valori condivisi come innovazione ed eccellenza guideranno questa nuova fase della collaborazione».

Un modello di partnership per il calcio moderno

Per l’Arsenal, che negli ultimi anni ha rafforzato il proprio appeal globale con accordi in diversi settori lifestyle, la scelta di un brand come L’Oréal conferma la volontà di posizionarsi oltre i confini del calcio, dialogando con nuove audience, soprattutto nel segmento giovane e femminile.

Per L’Oréal, invece, l’accordo con i Gunners rappresenta una piattaforma di visibilità globale, capace di unire beauty, moda e sport in un’unica narrativa culturale.

Nessun commento