Europa League 2025/26, pioggia di milioni dalla UEFA: tutti i dettagli



La UEFA ha ufficializzato nei giorni scorsi i premi per la stagione 2025/26 dell’Europa League, seconda edizione con il nuovo format a 36 squadre, che garantisce otto partite nella prima fase eliminando la tradizionale fase a gironi. La competizione prevede la partecipazione di 36 club, tra cui le italiane Roma e Bologna, entrambe determinate a ben figurare nel contesto europeo e a sfruttare le nuove regole per massimizzare i ricavi.

Il totale dei fondi stanziati dalla UEFA ammonta a 565 milioni di euro, destinati ai club partecipanti. Rispetto ai 465 milioni del ciclo 2021/24, si registra un incremento significativo. La suddivisione prevede tre pilastri: il 27,5% per le quote di partenza (155 milioni), il 37,5% per i bonus relativi alle prestazioni (212 milioni) e il 35% destinato al nuovo criterio “value” (198 milioni). Ogni club qualificato riceverà circa 4,31 milioni di euro come quota di partenza, divisa in acconto e saldo.

La prima fase prevede bonus per ogni vittoria (450.000 euro) e pareggio (150.000 euro), con ulteriori premi basati sulla posizione finale del girone: club piazzati tra l’1° e l’8° posto riceveranno ulteriori 600.000 euro, mentre quelli dal 9° al 16° posto 300.000 euro, garantendo incentivi significativi per le prestazioni di squadra. La fase a eliminazione diretta assegna premi progressivi: 300.000 euro per gli spareggi, 1,75 milioni per gli ottavi, 2,5 milioni per i quarti, 4,2 milioni per le semifinali, 7 milioni per la finale e 6 milioni al vincitore.

Il nuovo pilastro “value” sostituisce market pool e ranking decennale, distribuendo 198 milioni proporzionali al valore delle vendite dei diritti televisivi europei e non europei, con quote crescenti in base al posizionamento in classifica. Roma e Bologna puntano a combinare risultati sportivi e ritorni economici, cercando di sfruttare premi e visibilità per consolidare la loro presenza in Europa, in un contesto sempre più competitivo e prestigioso. 

Dal punto di vista invece strettamente sportivo, le italiane sono considerate bene in campo europeo: nelle scommesse Europa League, entrambe sono nella top five, la Roma a 8.00, il Bologna a 11.00, insieme a Porto, Real Betis e Nottingham Forest, mentre i grandi favoriti sono gli inglesi dell’Aston Villa a 7.00. Queste valutazioni evidenziano come le due squadre italiane siano stimate solide nei pronostici, con la possibilità di ottenere un percorso positivo e di capitalizzare i premi UEFA in base alle performance in campo. La posizione in classifica e le vittorie saranno determinanti per i bonus legati alla prima fase e alla fase a eliminazione diretta.

Nessun commento