Le agenzie di procura sportiva più ricche al mondo. In testa la Gestifute di Jorge Mendes

L'agenzia stampa Sporteconomy, market leader nell'informazione giornalistica economico-sportiva, sulla base di un report specialistico di Football Finance, ha stilato la classifica delle agenzie di procure sportive più ricche al mondo.
In testa c'è la società portoghese Gestifute, di cui è socio e anima commerciale il procuratore portoghese Jorge Mendes. La Gestifute, all'interno della sua scuderia, può vantare fuoriclasse del calibro di Cristiano Ronaldo, Radamel Falcao (AS Monaco) e lo "Special One" Josè Mourinho. A livello di paesi rappresentati, Inghilterra e Germania fanno "la parte del leone"; con una agenzia a testa, invece, il Portogallo, il Brasile, gli Usa e la Spagna.
Complessivamente sviluppano oltre 2,2 miliardi di euro di giro d'affari. Una cifra "monstre", nonostante la crisi economica che sta colpendo, a vario titolo, tutti i paesi principalmente industrializzati (con particolare attenzione al continente europeo).
Top Ten Agenzie di procuratori di calcio più ricche a mondo:
1. Gestifute (Portogallo) con 83 giocatori e 536 milioni di euro (giro d'affari). Principali assistiti: C.Ronaldo, Radamel Falcao, Mourinho
2. Stellar Football (Inghilterra) con 209 giocatori e 274 milioni di euro. Principali assistiti: Ashley Cole, Peter Crouch, Bale
3. Base Soccer Agency (Inghilterra) con 114 giocatori e 239 milioni di euro. Principali assistiti: Aaron Lennon, Jack Wilshere
4. Bahía Internacional (Spagna) con 68 giocatori e 223 milioni di euro. Principali assistiti: Torres, Pedro, Jesús Navas
5. Europe Sports Group (Brasile) con 264 giocatori e 220 milioni di euro.Principali assistiti: Ganso, André Santos
6. Ohne Berater (Germania): 211 milioni di euro
7. SEM Group PLC (Inghilterra): 176 milioni di euro
8. WMG Management (SFX Sports/USA): 172 milioni di euro
9. Kick&Run sports (Germania): 147 milioni di euro
10. Mondial Sport Management (Germania) : 114 milioni di euro.
Elaborazione agenzia Sporteconomy.it su dati "Football Finance" 2013
Post a Comment